Ristrutturazione bagno
Postato da Raffaele Zara il 08/01/2025

Ristrutturazione bagno
Ristrutturare il bagno: tutto quello che devi sapere

La ristrutturazione del bagno è un passo importante per migliorare il comfort e il valore della tua casa. Che tu voglia modernizzare uno spazio datato o risolvere problemi di funzionalità, un progetto ben pianificato è essenziale per ottenere risultati soddisfacenti. In questo articolo esploreremo i principali aspetti da considerare per affrontare una ristrutturazione del bagno senza stress.

1. Scelta delle figure professionali

Ci capita molto spesso che la realizzazione di un bagno venga seguita da un interior design. Essendo un spazio piccolo e funzionale tale figura può aiutare nelle scelte sia della disposizione dei sanitari, oltre che a dare un tocco estetico che possa risaltare ogni suo spazio. Quindi, una volta scelte le figure professionali, occorre fissare un incontro tra tecnici ed impresa per programmare, verificare e organizzare i lavori.

2. Le fasi principali della ristrutturazione

La ristrutturazione di un bagno si divide generalmente in queste fasi:
 

  • Demolizione: Rimozione di rivestimenti, sanitari e vecchi impianti.

  • Impiantistica: Sostituzione o adeguamento degli impianti idraulici ed elettrici.

  • Rivestimenti: Posa di pavimenti, piastrelle e tinteggiatura delle pareti.

  • Installazione: Montaggio di sanitari, mobili e accessori.

  • Rifiniture: Controllo finale e aggiunta di dettagli come specchi e illuminazione.


3. Quanto tempo serve per ristrutturare un bagno?

La durata dei lavori varia in base alla complessità del progetto, ma mediamente servono 2-4 settimane. Una buona programmazione è fondamentale per ridurre i disagi.

4. Proviamo a fare due conti

I seguenti costi sono indicativi per un bagno standard di 5 mq:
 

  • Demolizione: Rimozione di rivestimenti, sanitari e vecchi impianti. Budget: 1000,00 €

  • Impiantistica: Sostituzione o adeguamento degli impianti idraulici ed elettrici. Budget: 2000,00 €

  • Rivestimenti: Realizzazione di nuovo massetto, posa dei pavimenti, posa dei rivestimenti. Budget: 3000,00 €

  • Installazione: Montaggio di sanitari, mobili e accessori. Budget: 1000,00 €

  • Rifiniture: Tinteggiatura, controllo finale e aggiunta di dettagli come specchi e illuminazione. Budget: 500,00 €

  •  

5. Quanto posso spendere per i sanitari, mobili, accessori, pavimenti e rivestimenti?
 

  • Partiamo dai pavimenti e i rivestimenti considerando un bagno di 5 mq. Per tale metratura consideriamo 5 metri quadri di pavimento e circa 13 mq di rivestimento. All’incirca il costo di un gres porcellanato 60x60 va dai 25 ai 30 €, quindi per un totale di 18 mq siamo intorno ai (es. 30 X 18 = 550,00 €).

  • Poi passiamo ai sanitari, consideriamo che ogni sanitario costi in media 250/300 € compresi di accessori, moltiplicando per n.5 abbiamo (es. 300 X 5 = 1500,00 €).

  • Infine, un mobile bagno standard ha un costo indicativo di circa 800,00 €.

  • Quindi solo di materiali avremmo all’incirca 2.800,00 €.

  •  
6. Conclusione

La ristrutturazione del tuo bagno a Lucca o a Borgo a Mozzano è un investimento che migliora la qualità della vita e aumenta il valore della tua casa. Con una pianificazione accurata e l'aiuto di professionisti esperti, puoi trasformare il tuo bagno in uno